Vai al contenuto

Italofonia.info

Mostra/Nascondi menu
  • Chi siamo
  • Temi chiave
    • Legge per l’italiano
    • Anglicismi e itangl..
    • Lingua del sapere
    • L’italiano nel mondo
    • Italia contro italiano
  • Articoli
  • Progetti
    • Alternative Agli A..
    • Attivisti dell’italiano
    • Dubbi grammaticali
    • L’italiano corretto
    • Dal mondo in ital..
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Threads
    • LinkedIn
    • YouTube
    • Mastodon
    • Academia.edu
    • Flipboard
    • WhatsApp Canali
    • Google Notizie
    • Flusso RSS
  • Aiutaci
    • Collabora
    • Dona
6 Giugno 2023Lingua del sapere

Nasce il Multi, il museo interattivo dedicato allo studio e alla storia della lingua italiana

Il primo museo multimediale e interattivo interamente dedicato allo studio e al racconto della storia della lingua italiana è realtà. Ideato e […]

3 Giugno 2023Attualità, Politiche linguistiche

Il 6 giugno la Commissione Affari costituzionali del Senato discute dell’italiano in Costituzione

La proposta di legge 337 del senatore Menia, che propone l’inserimento dell’italiano quale lingua ufficiale della Repubblica nell’articolo 12 della Costituzione italiana, […]

28 Maggio 202331 Maggio 2023Itanglese

La lingua italiana: a rischio ibridazione?

  Riceviamo e pubblichiamo con piacere un articolo di Carlo Grante, musicista di fama internazionale, che commenta l’evento dedicato alla lingua italiana […]

22 Maggio 202322 Maggio 2023Attualità, Eventi e Iniziative, Politiche linguistiche

Martedì 23 maggio a Roma il Forum della lingua italiana: Italofonia sarà presente

Conoscere e studiare la lingua italiana per rendersi consapevoli delle straordinarie opportunità che la lingua italiana offre oggi a livello culturale, sociale […]

21 Maggio 202321 Maggio 2023Attualità

Fernando Alonso rompe il protocollo stampa della F1 rispondendo in spagnolo invece che in inglese

Il due volte campione di Formula 1 Max Verstappen ha finalmente conquistato il primo posto nel Gran Premio di Miami, lo scorso […]

17 Maggio 202317 Maggio 2023Attualità, Itanglese

Nome poco chiaro, Amazon Warehouse diventa Seconda mano

  La lingua la fanno i parlanti. A volte in qualità di consumatori. Questo è quanto sembra essere accaduto con Amazon Warehouse, […]

14 Maggio 202314 Maggio 2023Attualità, Nel mondo

Zelensky e Meloni, basta l’inglese? Qualche riflessione su lingua madre, lingue franche e traduzioni

Lo scorso 23 febbraio la Presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, si trovava a Kiev, in conferenza stampa col presidente ucraino Volodymyr […]

13 Maggio 202313 Maggio 2023Eventi e Iniziative, Politiche linguistiche

Il 31 maggio il nuovo seminario in rete sulla politica linguistica per l’italiano della Svizzera

Dopo il primo seminario in Rete “L’italiano come lingua ufficiale nella Costituzione?” che si è tenuto lo scorso marzo, moderato da Michele […]

12 Maggio 202312 Maggio 2023Attualità, Enti e Organizzazioni, Politiche linguistiche

La conoscenza dell’italiano sarà obbligatoria per i candidati direttore dei musei d’Italia

Il ministro italiano della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha annunciato nuove regole per i bandi che assegneranno il posto di direttore dei più […]

2 Maggio 20231 Maggio 2023Attualità, Eventi e Iniziative, Lingua del sapere, Storia della lingua

La Rai rinnova il DOP, Dizionario d’ortografia e di pronunzia

Qualche settimana fa la Rai (Radiotelevisione Italiana) in collaborazione con l’Accademia Nazionale dei Lincei, ha presentato la nuova versione multimediale del Dizionario […]

Paginazione degli articoli

< 1 … 12 13 14 … 55 >

Sostienici

Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

Seguici

         

o via Flipboard, Google Notizie, RSS

Bollettino settimanale

Pubblicità

Articoli recenti

  • Dall’antilingua di Calvino al Generatore automatico di itanglese
  • Confermato il primo Vertice dell’Italofonia: 19 novembre 2025 a Roma
  • Ma siamo proprio sicuri che la Francia sia un Paese monolingue?
  • Il caso INDIRE: quando l’inglese diventa dogma linguistico
  • La cancellazione dell’italiano nell’istruzione terziaria: un punto di vista britannico

Archivi


  •  
  •  
  • CHI SIAMO
  • ASSOCIAZIONE
  • CONTATTACI

SEGUICI SULLE RETI SOCIALI
             
PROGETTI
  • ATTIVISTI DELL'ITALIANO
  • DIZIONARIO AAA
  • ITALIANO CORRETTO
  • DUBBI GRAMMATICALI
  • DAL MONDO IN ITALIANO
SOSTIENICI
  • COLLABORA CON NOI
  • FAI UNA DONAZIONE
© 2025 Italofonia.info. Proudly powered by Sydney
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner
  • AAA
  • Attivisti
  • Notizie
  • Altro
  • Dona