Al via la 25^ Settimana della lingua italiana nel mondo: al centro la comunità italofona

SOSTIENICI CON UNA PICCOLA DONAZIONE
Condividi questo articolo:

La Settimana della Lingua italiana nel mondo si tiene ogni anno nella terza settimana di ottobre. Organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura in collaborazione con i nostri principali partner della promozione linguistica (MiC, MIM, MUR, CePeLL, Governo della Confederazione Elvetica, Accademia della Crusca, CGIE, Comunità Radiotelevisiva Italofona, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, RAI Italia e Società Dante Alighieri), la Settimana è divenuta nel tempo la più importante rassegna su scala globale dedicata alla nostra lingua. Sin dalla sua istituzione nel 2001, questo appuntamento ha ricevuto annualmente l’Alto Patronato da parte della Presidenza della Repubblica.

Ogni Settimana è dedicata a un tema diverso, che serve da filo conduttore per un ricco programma di conferenze, mostre e incontri.

Nell’anno della I Conferenza internazionale dell’Italofonia e in continuità con la quinta edizione degli Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo, la XXV edizione (13-19 ottobre 2025) avrà come tema “Italofonia: lingua oltre i confini”, con l’obiettivo di celebrare lo spazio linguistico, culturale e sociale dell’italiano,  immaginando una nuova comunità di persone nel mondo legate dalla passione per la nostra lingua e, attraverso di essa, dalla vicinanza all’Italia.

Molte le iniziative in tutto il mondo da parte dei comitati della Dante, degli Istituti italiani di cultura, di Ambasciate e consolati d’Italia, e dell’Accademia della Crusca, che come ogni anno dedica un volume all’evento. Il libro, dal titolo “Lingua oltre i confini”, sarà gratuitamente scaricabile durante la Settimana e resterà poi disponibile per l’acquisto nei siti dei principali distributori.

Il tema di quest’anno fa evidentemente da preludio al primo Vertice internazionale dell’italofonia annunciato per il prossimo 19 novembre a Roma.



Questo sito è gestito gratuitamente da volontari che ne sostengono i costi. Aiutaci donando una cifra a tua scelta:

SOSTIENICI CON UNA PICCOLA DONAZIONE
Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *